Dal boschetto al bicchiere: il viaggio segreto dell'olio extravergine di oliva di Oleajoy
- UI/Ux Visioad
- 11 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Dietro ogni bottiglia di Oleajoy si cela un viaggio, che inizia negli antichi oliveti tunisini e termina sulla vostra tavola. Dalla coltivazione e raccolta delle olive fino alle accurate fasi di spremitura e imbottigliamento, ogni fase è studiata per preservare purezza, sapore e tradizione.
Ripercorriamo la storia di come nasce l'olio d'oliva Oleajoy.
Fase 1: The Groves, dove tutto ha inizio
Le nostre olive crescono a Moknine, in Tunisia, dove il clima mediterraneo garantisce il perfetto equilibrio tra sole, suolo e brezza marina. Questi oliveti sono più che semplici campi: sono una storia viva, tramandata di generazione in generazione da agricoltori che rispettano il ritmo della natura.

Fase 2: Raccolta a mano
Il tempismo è tutto. Le olive vengono raccolte al culmine della maturazione, né troppo presto né troppo tardi, per catturare il miglior equilibrio tra fruttuosità, aroma e polifenoli salutari. A Oleajoy, gran parte della raccolta viene ancora effettuata a mano, garantendo il minimo danno ai frutti e il massimo rispetto per gli alberi.

Fase 3: spremitura a freddo entro poche ore
La freschezza è fondamentale. Entro poche ore dalla raccolta, le olive vengono portate al nostro frantoio.
Qui vengono sottoposti alla prima spremitura a freddo, un processo che estrae l'olio senza calore o sostanze chimiche. Questo metodo preserva:
Nutrienti e antiossidanti
Autentiche note fruttate e pepate
Texture setosa e dorata
Il risultato? Un autentico Olio Extra Vergine di Oliva (EVOO), puro e inalterato.

Fase 4: Test e certificazione
Da Oleajoy, la qualità non è solo una promessa, è dimostrata. Ogni lotto viene testato
interni e certificati secondo standard internazionali, tra cui:
CCPB Organic
STAR-K Kosher
ISO 22000, IFS e BRC
In questo modo avrete la certezza che ciò che arriverà nella vostra cucina sarà semplicemente eccellente.
Fase 5: Imbottigliamento con cura
Infine, l'olio viene imbottigliato in contenitori di vetro scuro, che lo proteggono dalla luce e ne preservano la freschezza. Ogni bottiglia viene sigillata con la stessa dedizione che ha origine negli oliveti, così quando la apri, puoi assaporare l'olio d'oliva al suo meglio.

Dalla Tunisia alla tua tavola
Ciò che rende Oleajoy diverso non è solo il processo, ma la passione. Dal frutteto al bicchiere, ogni fase è dedicata a onorare la tradizione, proteggere la purezza e condividere l'eredità dell'olio d'oliva tunisino con il mondo.

Quindi la prossima volta che versi Oleajoy su un'insalata, immergi il pane nella sua dorata ricchezza o concludi un piatto con un tocco setoso, sappi che stai assaporando un
un viaggio durato secoli.
Conclusione: l'olio d'oliva Oleajoy è più di un ingrediente, è una storia di tradizione e autenticità mediterranea imbottigliata per la vostra tavola.









Commenti